
Dettagli del prodotto
Nome: Diamante naturale grezzo
English: rough Diamond | Diamond natural
Provenienza: Africa
Trattamento: naturale grezzo
Forma irregolare
Colori: diverse colori di grigio
Misure: ca. 4 - 5 mm → misurato da punta a punta
Peso: ca. 0,3 - 0,6 ct.
Descrizione del prodotto
Diamante grezzo naturale proveniente dalle miniere del Africa. Diamanti grezzi e non lucidati sono diamanti naturali. Diamanti grezzi naturale variano in colore, forma e qualità.
I diamanti grezzi possono essere utilizzati nelle acque delle pietre preziose per completare la miscela di base. Come supplemento, l'efficacia può essere ulteriormente migliorata e rafforzata, in quanto si tratta di eccellenti pietre curative, che le rende popolari pietre combinate in miscele di acqua. Quando si usano le pietre per produrre acqua di gemme, sono quindi adatte le teiere con un inserto a setaccio.
Proprietà | Cristalloterapia
La Cristalloterapia è una pratica terapeutica fra le più in voga nella medicina alternativa e meditazione. Si fonda, ovviamente, sulluso di cristalli e pietre preziose per curare gli squilibri del campo energetico della persona. La cristalloterapia, mira quindi ad armonizzare e mantenere il benessere fisico, mentale e spirituale attraverso luso delle pietre di guarigione.
Cosa cè dentro
1 Diamante naturale grezzo
La foto è un'immagine di esempio, in termini di forma e di qualità del manufatto. Lei riceve un articolo simile a quello in fotografia. Le foto sono state prese in luce naturale o luce solare.
Literaturverzeichnis | Steinheilkunde
- Michael Gienger: Heilsteine 430 Steine von A - Z, überarbeit. Aufl, Saarbrücken: Neue Erde, 2003
- Dieter Stephan und David Aschberg: Das grosse Lexikon der Heilsteine, 6. Aufl., Augsburg: Weltbild, 2004
- Edith Schaufelberger-Landherr: Die Kraft der Steine, Band 1 und 2, 2. Aufl.,Weinfelden, CH, Verlag: Kristallburg, 1993
- Gerhard Gutzmann: Das Große Lexikon der Heilsteine, Düfte und Kräuter, 26. Komplett überarbeitete Neuauflage, Augsburg: Methusalem, 2019
- Anna Steinacher: Inklusion im Internet: Markus Kost, Steingedanken, o. D., https://steinfuersleben.ch/de/steingedanken/ (abgerufen am 01.02.2023).